Sicurezza sul lavoro

  • Assunzione dell'Incarico Esterno di RSPP

Il D.Lgs 81/08 art. 17, comma 2, prevede che il datore di lavoro nomini il responsabile della sicurezza che si occuperà di prevenzione e protezione (RSPP), per gestire tutti gli aspetti riguardanti gli adempimenti e il miglioramento della sicurezza e della salute nei luoghi lavorativi.

L'intervento normalmente comprende:

    1. Individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;
    2. Elaborazione, per quanto di competenza, delle misure preventive e protettive di cui all’articolo 28, comma 2, e dei sistemi di controllo di tali misure;
    3. Elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali, ove ritenute necessarie;
    4. Proposta di programmi di informazione e formazione per lavoratori e tenuta sotto controllo delle scadenze;
    5. Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all’articolo 35 del D.Lgs.81/2008;
    6. Aggiornamento e verifica del programma delle azioni da attuare: programma degli interventi di controllo e monitoraggio avanzamenti;
    7. Aggiornamento sulle normative relative alla prevenzione e protezione aziendale con informazione tramite comunicazioni specifiche;
    8. Aggiornamento del documento di valutazione dei rischi nel caso siano presenti modiche organizzative, legislative, etc.
    9. Organizzazione e assistenza per la prova annuale di evacuazione incendio;
    10. Assistenza telefonica e/o via mail;
    11. Sopralluoghi in azienda con numero variabile a seconda della situazione;

Quanto sopra descritto può subire variazione a seconda delle esigenze aziendali e richieste.

  • Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi

Il documento di valutazione dei rischi aziendali è un insieme di adempimenti che il datore di lavoro deve rispettare. Tali adempimenti comportano la realizzazione di determinati documenti atti ad analizzare la situazione esistente e a rivelarne i punti deboli, che saranno poi da rivedere e ripensare per eliminare o ridurre al minimo il rischio rilevato.

  • ...e inoltre
    • Redazione di DUVRI
    • Redazione di POS
    • Piani di emergenza ed evacuazione
    • Valutazioni strumentali del rumore
    • Pratiche per l'ottenimento del CPI

 

Lascia i tuoi contatti: ti chiamiamo noi

 

Presto il consenso a ricevere informazioni telefoniche o via mail sui servizi offerti secondo l'informativa privacy

 

 

© 2025 Georast Srl Unipersonale
Via Angelo Ceppi 12/7 – 16126 Genova
P.IVA e C.F. 02991150992
N. REA GE 525304

Informativa Privacy
Powered byMF Web Solutions
Informativa sull'utilizzo dei cookies

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie, ma solo quelli essenziali per il funzionamento del sito.
Non vengono utilizzati, invece, cookie di tracciamento.
Ad ogni modo, puoi decidere tu stesso se consentirne o meno l'utilizzo. Tuttavia, se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.